Dagli anni ’80, Gigi Cifarelli si afferma come uno dei chitarristi più apprezzati della scena musicale italiana, collaborando con artisti del calibro di Mina, Renato Zero e Tullio De Piscopo. Amato dai giovani chitarristi, è eletto per cinque anni consecutivi “miglior chitarrista jazz e fusion” dalle riviste specializzate, entrando poi in un simbolico Olimpo fuori classifica.
Nel 1995 conquista la scena internazionale grazie al Festival “Les Nuits de la Guitare” in Francia, esibendosi accanto a leggende come Scofield, Lagrene e Thielemans. Torna più volte in Francia, anche come padrino del Festival di Sete, e riceve un’ora di speciale in TV. Nonostante il successo, rifiuta vincoli per seguire la sua libertà e la passione per il ciclismo.
Nel 2000 pubblica With the Eyes of a Child (BMG), successo di vendite e critica. Inizia una serie di concerti indimenticabili, tra cui quelli con Carl Anderson, e si afferma come artista dal tocco unico e dallo stile inconfondibile. Nel 2008 riceve il Premio Enriquez per la sua forza comunicativa e pubblica un live registrato alle “Scimmie” di Milano, con omaggi alla tradizione italiana.
Diventa volto italiano di marchi come Ibanez e MarkBass, che gli dedica un amplificatore “signature”. Tra i progetti recenti spiccano un omaggio a George Benson (con Dennis Chambers ed Eric Marienthal) e uno show con Ronnie Jones. Attivissimo nei festival e nei seminari, Cifarelli continua a ispirare, emozionare e unire generazioni sotto il segno della grande musica.